Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci aiutano a vedere con occhi diversi ciò che ci circonda ogni giorno. Leggere gli alberi di Tristan…
Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza
Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi
Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano oggi a dover fronteggiare una doppia sfida: ridurre i consumi energetici senza compromettere la continuità…
Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto nel 2024
Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli, sono cominciati gli interventi di restauro del dipinto murale risalente al XVIII secolo scoperto nella chiesa di Santa…
In Campania il primo campo di fiori di tagete in Italia con yoga, meditazione e cassetta delle lettere
L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore Da un’idea di Emily Turino, nasce il primo e unico campo di fiori di tagete…
ACCADUEO 2025 CHIUDE A QUASI 10 MILA PRESENZE
Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in Italia dedicata esclusivamente alla filiera del settore idrico civile e industriale. L’edizione 2025 di Accadueo,…
L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil
14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi “Brasil presente!” è il motto che riassume lo spirito della 12ª edizione di Agenda Brasil…
A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito
Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio “Marta Naddei”, intitolato alla giovane giornalista de “L’Ora” scomparsa tragicamente nel Dicembre 2019, assegnato da…
Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa
Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo di States in provincia di Caserta Fantasmi, zombie e altri mostri attendono i visitatori più…
Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia
Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta sul pane surgelato come leva di qualità e sostegno per baristi e operatori horeca. Genova,…
“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio
Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre alle ore 16:30 presso la Sala Santa Caterina nella piazza Vittorio Emanuele III di Somma…
Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom
Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a torri di trasmissione, infrastrutture, tecnologie e attrezzature per telecomunicazioni, broadcasting, satcom, geospaziale, settori della sicurezza, smart cities,…
Palloncini biodegradabili: cosa sono?
I palloncini biodegradabili esistono e sono un’ottima alternativa, sostenibile, a quelli in lattice. La maggior parte di quelli definiti tali sono realizzati in lattice di gomma naturale al 100%, un…
Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa
Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la definiscono, il Parlamento Europeo ha preso una posizione decisa. Con una mossa destinata a generare…
Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni
Un futuro sostenibile implica che l’energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla rete, ma qualcosa che si crea, si gestisce e si consuma in un piccolo ecosistema…
Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità
Il “Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch” a Pignataro Maggiore non è solo una grande festa dell’autunno, ma si consolida come l’evento di questo tipo, dedicato alle zucche, più grande…
Domani torna la fiera internazionale Accadueo
L’edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e industriale) si svolgerà a BolognaFiere dal 7 al 9 ottobre 2025. La manifestazione di BolognaFiere…
“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox
Il saggio di Dan Hancox, “Moltitudini“, colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una recensione a parte: l’illustrazione di HaloHalo dalle tonalità rosa, blu, violetto, occupa ogni angolo del…
“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il nuovissimo libro illustrato della collana di narrativa per bambini e ragazzi targata Agenzia Pensiero Creativo…
Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i più famosi al mondo, si è messo all’opera per realizzare graffiti a pavimento in giro…
Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto su filiere corte e turismo VICO EQUENSE (Napoli). C’è un luogo in Campania dove l’autunno non…
